Inserimenti e accoglienza
Francesca Maffucci
Coordinatore Educativo Area Psichiatria
francescamaffucci@coophumanitas.it
Cell./ Whatsapp 329 36 82 018
I Servizi Territoriali di Salute Mentale Adulti del Servizio Sanitario Nazionale e/o gli Assistenti Sociali di riferimento, ma anche persone private (medici, familiari o amministratori di sostegno).
La fase di inserimento nei nostri programmi rappresenta un percorso conoscitivo reciproco al fine di costruire, insieme alla persona che lo intraprenderà e al servizio inviante e al Gruppo Operativo, le basi del Programma Riabilitativo.
Il primo contatto avviene con il Coordinatore Educativo il quale fornisce una breve descrizione del servizio offerto e dei Percorsi Riabilitativi da poter attuare. Se la richiesta di inserimento è congrua, viene richiesta una relazione anamnestica e fissato il primo incontro conoscitivo del caso, quest’ultimo ha l’obbiettivo di valutare l’idoneità per i Percorsi Riabilitativi offerti in Cooperativa.
Successivamente e in modo variabile a seconda delle necessità soggettive, verranno strutturati altri incontri conoscitivi tra i quali anche la possibilità per la persona, i familiari o l’équipe curante di venire a conoscere gli operatori e il servizio individuato.
L’inserimento in Cooperativa può avvenire solo ed esclusivamente dopo che sia stata compilata dal servizio inviante l’impegnativa di spesa, in caso contrario non è assolutamente possibile procedere.
I primi tre mesi di inserimenti sono considerati un periodo di osservazione e per questo solo trascorso tale periodo viene redatto il Progetto Terapeutico Riabilitativo Individuale seguendo il principio del coinvolgimento attivo, ossia costruendolo “con la persona e non sulla persona” in sinergia con il servizio inviante.
Tutti i dati sono coperti da segreto professionale e conservati nel rispetto della Legge sulla Privacy vigente.