Farm Cap Villa Bordoni
La Comunità Alloggio Protetta di Villa Bordoni è convenzionata con l’ASL Toscana Centro e ospita adulti con disabilità intellettive.
Il servizio offerto ha finalità socio – educative, riabilitative, di cura alla persona, consolidamento
delle autonomie personali e potenziamento di abilità.
Gli utenti hanno un ruolo attivo nella struttura in quanto coinvolti dal gruppo operativo nei vari
aspetti della gestione della vita quotidiana e delle attività legate alla Farm, che rappresentano la
vocazione della CAP.
L’obiettivo principale del progetto Farm è il miglioramento della qualità della vita delle persone
attraverso la cura e l’accudimento degli animali e la gestione degli spazi verdi, orto rialzato e serra.
La struttura ospita due asini, quattro capretti e un pollaio con galline da compagnia.
Prendersi cura di un animale significa porsi in un ruolo attivo rispetto all’abitudine di ricevere
interventi esterni cui la persona disabile è spesso esposta; questa inversione di ruoli ha effetti
benefici sull’immagine di sé, sull’autostima e sul sistema motivazionale. Attraverso la cura si
sperimenta la responsabilità verso l’altro come atto relazionale ed affettivo e verso gli impegni
presi.
Il progetto nato per gli utenti di Villa Bordoni è messo a disposizione dell’intera comunità di
Carmignano e del territorio pratese, per visite guidate e open day. In particolare, la partecipazione
al bando I care di Publiacqua ci ha permesso di realizzare queste giornate e di attrezzare e rendere
fruibili gli spazi esterni per l’accoglienza di gruppi.
Sono inoltre attive collaborazioni con associazioni del Terzo settore, scuole dell’infanzia e primaria,
e con le scuole secondarie di II° per inserimenti di studenti nei Percorsi per le competenze
Trasversali e per l’Orientamento (PCTO).