ASSISTENZA DOMICILIARE
L’Assistenza Domiciliare è un’attività fondamentale di integrazione e supporto alle persone e alle famiglie, finalizzata al sostegno di nuclei familiari in cui sono presenti soggetti che necessitano di assistenza per problematiche semplici e complesse e per bisogni differenziati, e diretto a favorire la permanenza nel proprio ambiente familiare di soggetti a rischio di istituzionalizzazione. La Cooperativa può erogare tali servizi sia tramite attivazione privata, che in Convenzione diretta o attraverso la partecipazione a bandi di gara su progetti dei buoni di continuità assistenziale attraverso la gestione del Consorzio Astir

•Anziani soli, in condizioni di limitata autonomia o non autosufficienti
•Adulti con limitata autonomia personale, con difficoltà comportamentali e relazionali
•Disabili
•Minori e nuclei familiari in situazioni di disagio, anche temporaneo
•Soggetti con problematiche di Salute Mentale
Per attivare il servizio di assistenza domiciliare il cittadino si rivolge all’assistenza sociale di riferimento o direttamente agli uffici della cooperativa in caso di attivazioni private.
•Mantenere l’utente nel proprio ambiente di vita, familiare e sociale il più a lungo possibile
•Dare una risposta personalizzata ai bisogni della persona e della famiglia in un’ottica di attenzione e apertura ai continui cambiamenti della realtà territoriale
•Favorire e potenziare le autonomie dell’utente