Laboratori

Il settore laboratori si rivolge agli ospiti residenziali e diurni delle strutture di Humanitas.
Nello specifico si tratta di persone adulte, di età compresa fra i 18 e i 55 anni, con gradi diversi di autonomia personale e/o relazionale, con potenzialità ed aspettative estremamente diversificate.

Il settore laboratori può essere definito come  polo di servizio di Humanitas all’interno del quale si sono diversificati negli anni  due “indirizzi” di attività: uno di tipo  “espressivo” e l’altro “occupazionale”.

La finalità dei laboratori è quella di integrare e valorizzare i percorsi riabilitativi, educativi e assistenziali offerti da Humanitas attraverso esperienze strutturate, mirate e diversificate.

Laboratori a indirizzo espressivo:

L’ambito espressivo promuove e facilita la possibilità di sviluppare forme di comunicazione diverse da quelle verbali e tendono a favorire un  rapporto privilegiato con il tecnico di riferimento nella realizzazione di un setting terapeutico individuale.

Laboratori a indirizzo occupazionali

I laboratori occupazionali spaziano dal mantenimento di abilità residue dei soggetti
inseriti, all’acquisizione di competenze specifiche, tecnicomanuali
e relazionali, anche propedeutiche
all’inserimento lavorativo .

Ogni laboratorio ha generalmente un proprio tecnico/professionista con relativo spazio di riferimento, un orario di apertura e una scansione oraria precisa per singolo utente e/o gruppo, organizzata in base agli obiettivi ed alla funzionalità delle stesse attività.

  • dal Lunedì al Venerdì, per tutto l’anno, ad eccezione delle festività.
  • Tendenzialmente la fascia oraria di riferimento è 9.00 / 16.30-17.00,intervallata da pausa pranzo.
  • La dislocazione dei laboratori è prevalentemente su:

Carmignano :Via Vergheretana 83

Carmignano:Via di Rigoccioli 38

Alcuni spazi come arteterapia e musicoterapia, sono presenti anche presso il centro diurno di riabilitazione psichiatrica:

“Agenzia Territoriale” in p.zza Einstein 32 Prato.

Per qualsiasi informazione contattaci a questi numeri:

Arianna Kerkenbusch
+39 320 1903637
ariannakerkenbusch@coophumanitas.it

 

Francesca Maffucci
+39 329 3682018
francescamaffucci@coophumanitas.it

 

Ogni laboratorio ha generalmente un proprio tecnico/professionista con relativo spazio di riferimento, un orario di apertura e una scansione oraria precisa per singolo utente e/o gruppo, organizzata in base agli obiettivi ed alla funzionalità delle stesse attività.

  • dal Lunedì al Venerdì, per tutto l’anno, ad eccezione delle festività.
  • Tendenzialmente la fascia oraria di riferimento è 9.00 / 16,30-17,00,intervallata da pausa pranzo.
  • La dislocazione dei laboratori è prevalentemente su:

Carmignano :Via Vergheretana 83

Carmignano:Via di Rigoccioli 38

Alcuni spazi come arteterapia e musicoterapia, sono presenti anche presso il centro diurno di riabilitazione psichiatrica:

“Agenzia Territoriale” in p.zza Einstein 32 Prato.

Per qualsiasi informazione contattaci a questi numeri:

Arianna Kerkenbusch
+39 320 1903637
ariannakerkenbusch@coophumanitas.it

 

Francesca Maffucci
+39 329 3682018
francescamaffucci@coophumanitas.it

Ogni laboratorio ha generalmente un proprio tecnico/professionista con relativo spazio di riferimento, un orario di apertura e una scansione oraria precisa per singolo utente e/o gruppo, organizzata in base agli obiettivi ed alla funzionalità delle stesse attività.

  • dal Lunedì al Venerdì, per tutto l’anno, ad eccezione delle festività.
  • Tendenzialmente la fascia oraria di riferimento è 9.00 / 16,30-17,00,intervallata da pausa pranzo.
  • La dislocazione dei laboratori è prevalentemente su:

Carmignano :Via Vergheretana 83

Carmignano:Via di Rigoccioli 38

Alcuni spazi come arteterapia e musicoterapia, sono presenti anche presso il centro diurno di riabilitazione psichiatrica:

“Agenzia Territoriale” in p.zza Einstein 32 Prato.

Per qualsiasi informazione contattaci a questi numeri:

Arianna Kerkenbusch
+39 320 1903637
ariannakerkenbusch@coophumanitas.it

 

Francesca Maffucci
+39 329 3682018
francescamaffucci@coophumanitas.it

Ogni laboratorio ha generalmente un proprio tecnico/professionista con relativo spazio di riferimento, un orario di apertura e una scansione oraria precisa per singolo utente e/o gruppo, organizzata in base agli obiettivi ed alla funzionalità delle stesse attività.

  • dal Lunedì al Venerdì, per tutto l’anno, ad eccezione delle festività.
  • Tendenzialmente la fascia oraria di riferimento è 9.00 / 16,30-17,00,intervallata da pausa pranzo.
  • La dislocazione dei laboratori è prevalentemente su:

Carmignano :Via Vergheretana 83

Carmignano:Via di Rigoccioli 38

Alcuni spazi come arteterapia e musicoterapia, sono presenti anche presso il centro diurno di riabilitazione psichiatrica:

“Agenzia Territoriale” in p.zza Einstein 32 Prato.

Per qualsiasi informazione contattaci a questi numeri:

Arianna Kerkenbusch
+39 320 1903637
ariannakerkenbusch@coophumanitas.it

 

Francesca Maffucci
+39 329 3682018
francescamaffucci@coophumanitas.it

Ogni laboratorio ha generalmente un proprio tecnico/professionista con relativo spazio di riferimento, un orario di apertura e una scansione oraria precisa per singolo utente e/o gruppo, organizzata in base agli obiettivi ed alla funzionalità delle stesse attività.

  • dal Lunedì al Venerdì, per tutto l’anno, ad eccezione delle festività.
  • Tendenzialmente la fascia oraria di riferimento è 9.00 / 16,30-17,00,intervallata da pausa pranzo.
  • La dislocazione dei laboratori è prevalentemente su:

Carmignano :Via Vergheretana 83

Carmignano:Via di Rigoccioli 38

Alcuni spazi come arteterapia e musicoterapia, sono presenti anche presso il centro diurno di riabilitazione psichiatrica:

“Agenzia Territoriale” in p.zza Einstein 32 Prato.

Per qualsiasi informazione contattaci a questi numeri:

Arianna Kerkenbusch
+39 320 1903637
ariannakerkenbusch@coophumanitas.it

 

Francesca Maffucci
+39 329 3682018
francescamaffucci@coophumanitas.it

favicon5
Accoglienza
image-20
image-22
image-18